La sclerosi multipla (SM) è un disturbo del sistema nervoso centrale (SNC); quest’ultimo include il cervello e il midollo spinale, il quale contiene speciali tipi di cellule chiamate neuroni, il cui scopo è quello di inviare segnali in tutto l’organismo. Questi segnali sono responsabili di molte funzioni, tra cui equilibrio, coordinazione motoria, vista e memoria2.
Nella SM, il sistema immunitario attacca i neuroni, danneggiando il loro rivestimento protettivo, la mielina. Questo danno provoca un’interruzione dei segnali che i neuroni inviano in altre parti del corpo, il che a sua volta causa i sintomi della SM. Il motivo per cui i sintomi della SM possono essere così diversi da una persona all’altra è che dipendono dalla parte del corpo in cui si sta verificando il danno neuronale3.
Alcuni dei sintomi più comuni della SM includono4: