Bisogna pensare al terapista occupazionale come alla persona che esamina le attività quotidiane, e poi le modifica per renderle il più efficienti possibile, suggerendo modi per rendere ogni cosa – dal modo di sedersi alla coordinazione dei movimenti – più adatti alla casa e all’ambiente di lavoro.